Turriga 2020 Argiolas

89.00

Categoria:

La forza della genesi

Era il 1988 quando Cantina Argiolas effettuò la sua prima vendemmia di Turriga, utilizzando vitigni sardi antichi quali Cannonau, Carignano, Bovale e Malvasia Nera: un vino destinato a fare la storia. Invecchiato in barriques di rovere francese per 18-24 mesi e affinato in bottiglia per 12-14 mesi, il Turriga celebra la tradizione vitivinicola sarda, continuando ad affascinare pubblico e critica grazie a longevità, equilibrio e potenza. Il suo nome deriva da una statuina di Dea Madre (raffigurata anche in etichetta), risalente a oltre cinquemila anni fa, scoperta nelle campagne tra Senorbì e Selegas e tuttora conservata al Museo Archeologico di Cagliari.

Rosso rubino profondo con intensi riflessi granato, si articola su profumi di macchia mediterranea, spezie scure e tabacco. Assaggio pieno, caldo ed appagante, è adornato da tannini vellutati e da una rinfrescante acidità che conduce ad un finale lungo, succoso e dalla complessa persistenza.

Un grande vino da gustare col tipico porcetto al mirto, con un filetto ai porcini o con una fetta di pecorino sardo stagionato.

Abbinalo con:

Carne
Formaggi
Primi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Argiolas
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Bovale sardo, Cannonau, Carignano, Malvasia Nera
Denominazione
Isola dei Nuraghi IGT
Regione
Sardegna
Zona di Produzione
Serdiana (CA)
Annata
2020
Formato
0.75L
Gradazione
14.5%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi, Primi
Allergeni
Solfiti