Tonsur Pranzegg: armonia di vitigni
Tonsur Pranzegg nasce in Trentino Alto Adige da un blend di Muller Thurgau, Pinot Bianco, Sylvaner e Chardonnay, coltivati su suolo argilloso sabbioso acido, di origine vulcanica. La vinificazione include fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce con il 50% dei raspi. L'affinamento avviene negli stessi contenitori, sulle fecce fini, fino alla primavera.
Uvaggio: Muller Thurgau, Pinot Bianco, Sylvaner, Chardonnay.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.
Note degustative: Giallo paglierino luminoso. Al naso, offre note di frutta a polpa bianca, erbe aromatiche e sentori minerali. In bocca, è fresco e sapido, con una buona struttura e una lunga persistenza.
Abbinamenti: Si abbina a piatti di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi freschi.
Perché sceglierlo: Un vino naturale che racconta la storia del suo territorio, espressione di un'agricoltura rispettosa e sostenibile.