Tignanello Antinori: storia e gusto in un vino
Il Tignanello Antinori è un'icona dell'enologia italiana, un vino rosso che rappresenta il meglio della Toscana. Prodotto dalla prestigiosa Tenuta Tignanello, è il risultato di un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, coltivati nel vigneto omonimo. La sua denominazione, Toscana IGT, testimonia la libertà di sperimentazione che ha portato alla sua creazione.
Uvaggio: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%.
Affinamento: 12-14 mesi in barrique.
Note degustative: Rosso rubino intenso. Al naso, offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi, spezie e sentori di vaniglia. In bocca, è equilibrato e persistente, con tannini morbidi e un finale elegante.
Abbinamenti: Piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Ideale anche con primi piatti ricchi e saporiti della tradizione toscana.
Perché sceglierlo: Questo vino rosso toscano è un simbolo di eccellenza e innovazione e la sua storia, legata alla famiglia Antinori, lo rende un vero e proprio patrimonio dell'enologia italiana.