Foradori: l'anima del Teroldego
Il Teroldego Foradori nasce da uve Teroldego coltivate nella Piana Rotaliana, in regime biodinamico. Questo Vigneti delle Dolomiti IGT è frutto di una fermentazione spontanea e affina diversi mesi in botte, acquisendo complessità ed eleganza. Un vino di forte personalità, legato alla storia del territorio.
Uvaggio: Teroldego 100%.
Affinamento: 20 mesi in botti grandi di rovere.
Note degustative: Rosso rubino intenso. Al naso, offre note di frutti rossi maturi, spezie e sentori terrosi. In bocca, è elegante e vellutato, con una piacevole freschezza, tannini morbidi e lunga persistenza.
Abbinamenti: Carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, è ideale per accompagnare piatti della tradizione trentina, come canederli e strangolapreti.
Perché sceglierlo: Sceglilo per assaporare l'anima autentica di un territorio unico, custodita in un sorso di rara eleganza.