de Tarczal, una lunga tradizione
Lo scenario è quello della Vallagarina dove de Tarczal possiede vigneti da oltre un secolo, esattamente quando la Contessa Alberti portò in dote i suoi possedimenti terrieri all’ammiraglio della flotta Austro-Ungarica Gèza Dell’Adami de Tarczal. E fu proprio durante l’impero Austro-Ungarico che si iniziò la produzione vinicola, tramandata attraverso le generazioni fino ad oggi. Il Teroldego, vino profondamente legato alla tradizione vinicola di questa terra, è un rosso unico che si distingue per eleganza, finezza ed armonia e la versione proposta da de Tarczal mantiene fede a tutto quello che ci si aspetta da un vitigno come questo.
Colore rosso rubino intenso con sfumature tendenti al granato, al naso mostra nette sensazioni fruttate di ribes e mirtillo, poi erbe officinali secche e macchia mediterranea, con accenni vegetali che ricordano la foglia di pomodoro. Assaggio polposo, succoso, mostra una giusta trama tannica e un tocco balsamico sul finale che definisce un grande equilibrio.
Ottimo in accompagnamento a carne alla griglia, è il vino da braciola.