Sicilia DOC Sedàra 2022 Donnafugata

14.40

Categoria:

Un gran bel rosso

Come per tutti i suoi vini, anche per questo rosso, frutto di un assemblaggio di Nero d’Avola ed altri vitigni tipici siciliani, Donnafugata ricorre ad una bellissima etichetta d’autore, che raffigura la cantina di Contessa Entellina con i colori solari e luminosi che solo la Sicilia sa regalare. Il nome di questo vino riporta alla mente Don Calogero Sedàra, il personaggio ricco e borghese tra i protagonisti del romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, la cui figlia Angelica andrà in sposa a Tancredi.

Rosso rubino luminoso, rivela un impianto olfattivo intenso e complesso di frutta rossa matura, note vegetali e speziate avvolte da sfumature minerali e salmastre. Morbido ed avvolgente al palato, ha tannini setosi e persistenza su ricordi di tostatura.

Con primi piatti al ragù di carne o al forno, con capretto arrosto e con carni alla brace ma anche con del Ragusano DOP stagionato.

 

Abbinalo con:

Carne
Formaggi
Primi
Salumi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Donnafugata
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Nero d'Avola, Vari
Denominazione
Sicilia DOC
Regione
Sicilia
Zona di Produzione
Marsala (TP)
Annata
2022
Formato
0.75L
Gradazione
13.5%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi, Primi, Salumi
Allergeni
Solfiti