Santa Cristina, il classico nel formato ridotto
Il Santa Cristina è stato prodotto per la prima volta nel 1946 da Niccolò Antinori, padre di Piero, e da allora è stato un crescendo di successi e riconoscimenti da parte di un pubblico sempre più vasto e viene ora prodotto anche nella pratica mezza bottiglia. È fatto con uve Sangiovese supportate da un 10% di Merlot per ottenere un vino piacevole, non impegnativo, per la tavola di tutti i giorni con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Colore di un bel rubino sgargiante. Franco nei profumi di ciliegia, violetta, pepe verde e note vegetali. Bocca vispa e scorrevole, misurata nel dolce apporto tannico. Finale fruttato e gustosamente sapido. Vinificato in acciaio, effettua una sosta di sei mesi in botti grandi di legno.
Ideale sulla pizzaiola o anche su pasta al ragù.