Raboso 2019 Carolina Gatti

18.00

Categoria:

A tutto Raboso

Tanto è grande l’amore per il Raboso, da parte di Carolina Gatti, da avergli dedicato la tesi di laurea e perfino un blog, Rabosando, dove la grintosa enologa svela tutti i segreti di uno dei vitigni più antichi del trevigiano. Le vigne sono considerate un vero e proprio patrimonio dell’azienda, allevate seguendo l’antica tecnica conosciuta come Bellussera, che esclude qualsiasi processo meccanico, ricoperte di attenzioni per puntare alla qualità e non alla quantità. Le uve per questo grande rosso sono vendemmiate la prima settimana di novembre e messe a macerare, a contatto con le bucce, per una decina di giorni con frequenti rimontaggi. Segue poi una maturazione in vasche di cemento e un affinamento di almeno tre mesi in bottiglia per un vino autentico e verace, proprio come chi lo fa.

Rosso rubino molto intenso e vivo, mostra un naso particolarissimo che fonde il melograno con i frutti di bosco, le spezie scure con il rabarbaro, il tutto trafitto da una profonda vena balsamica che ricorda il mentolo e la menta piperita. Assaggio quasi nervoso, scattante, fresco e sapido, mostra tannini vivaci ma perfettamente amalgamati nel contesto. Concentrato e suadente, è incantevole nel lungo finale tra il selvatico e le spezie.

Il vino da tutto pasto, è ottimo con salumi saporiti, formaggi stagionati ma anche primi piatti con ragù. Delizioso con carne alla griglia.

Abbinalo con:

Carne
Formaggi
Primi
Salumi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Carolina Gatti
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Varietà
Denominazione
Marca Trevigiana IGT
Regione
Veneto
Zona di Produzione
Ponte di Piave (TV)
Annata
2019
Formato
0.75L
Gradazione
11%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi, Primi, Salumi
Allergeni
Solfiti