La storia non ha prezzo!
Parliamo qui di uno tra i più antichi Cru del comune di Pomerol: le origini del Vieux Château Certan risalgono al XVI secolo, quando la famiglia scozzese dei Demay lo scelse come sua dimora. Acquistato nel 1924 da un commerciante di vini del Belgio, Georges Thienpont, lo Château si tramanda tra le sue generazioni seguendo il filo conduttore della storia e della qualità; certo, con una posizione al centro dell’altopiano di Pomerol, non poteva essere altrimenti! A differenza della maggior parte dei vini di questa zona, qui non si parla di un Merlot in purezza ma presente all’80%, con 15% di Cabernet Franc e 5% di Cabernet Sauvignon, assemblaggio che è frutto di un’antichissima tradizione del Domaine e che ricalca l’esempio dei più grandi Medoc, soprattutto nell’invecchiamento perché questo vino da il meglio di sé dopo 10-15 anni dalla vendemmia.
Colore rosso rubino molto intenso, all’olfatto svela subito tutta la sua grande eleganza con toni di frutti di rovo in confettura e venature vegetali, per poi lasciar spazio a cardamomo e pepe nero, tabacco e cacao in polvere, con accenni di erbe aromatiche. Sorso che offre morbidezza, potenza e grande consistenza, è succoso e avvolgente ma ben sorretto da una fine trama tannica e una decisa freschezza che accompagna una lunga persistenza speziata scura.
Con la cacciagione, è squisito per accompagnare un piatto di polenta al sugo di capriolo.