Chapel Peak: l'intensità naturale del Pinot Nero neozelandese
Il Pinot Noir Fusional Chapel Peak è prodotto nella prestigiosa regione di Marlborough, in Nuova Zelanda, nella sottozona di Blenheim. Questo vino rosso nasce da vigneti coltivati in regime biologico dalla cantina Chapel Peak, che si impegna a rispettare l'ambiente e a valorizzare il terroir. La vinificazione avviene in acciaio, per preservare l'integrità del frutto, mentre l'affinamento parziale in barrique aggiunge un tocco di complessità e struttura.
Uvaggio: Pinot Nero 100%.
Affinamento: In barrique per il 9% della massa.
Note degustative: Rosso rubino brillante, svela note di ciliegia, lampone e frutti di bosco, con un leggero tocco speziato. Equilibrato e morbido l'assaggio, con tannini vellutati e una piacevole freschezza.
Abbinamenti: Carni bianche, pollame, selvaggina, funghi e formaggi a media stagionatura. Da provare con un ricco cacciucco.
Perché sceglierlo: Un Pinot Nero neozelandese di qualità, fatto con cura e rispetto per l'ambiente.