Vivace e delicato
70% Sangiovese, 15% Ciliegiolo e 15% Montepulciano, il Gròttolo di ColleMassari è un vino rosato che nasce da vigne poste a 300 metri sul livello del mare, dove i suoli si caratterizzano per la presenza di arenarie, marne ed argilla. La vendemmia inizia alla fine di agosto con il Ciliegiolo e termina la prima settimana di settembre con il Sangiovese; una volta giunte in cantina, le uve vengono pressate in modo soffice e le bucce vengono immediatamente allontanate dal mosto. La fermentazione si svolge interamente in acciaio, in modo da preservare la freschezza aromatica delle uve e il vino sosta almeno tre mesi, sempre in acciaio, prima dell’imbottigliamento, che avrà luogo nel febbraio successivo.
Rosa salmone tenue e lucente, al naso cattura con fresche note agrumate che ricordano il pompelmo rosa, poi melograno ed erbe aromatiche, il tutto contornato da lamponi freschi e ciliegie selvatiche. Assaggio fresco, vivace e molto equilibrato, si caratterizza per una splendida capacità di beva, esaltata dal lungo e sapido finale.
Ottimo come aperitivo, è un vino così versatile da poter accompagnare un intero pasto. Particolarmente indicato con antipasti a base di salumi e formaggi ma anche con pesci alla griglia.