Precisione e carattere
L'Iselis Rosso rientra in una storica denominazione del Cagliaritano della quale Argiolas propone una rivisitazione, scegliendo di irrobustire l'uvaggio tradizionale con l'aggiunta di altre varietà autoctone, quali Carignano e Bovale, al fine di apportare più corpo e spinta aromatica al Monica, vitigno che pone le basi per una buona ricchezza in alcol e morbidezza. Vinificato in acciaio, il vino viene prima fatto maturare in vasche di cemento e poi avviato verso una sosta di 12 mesi in barriques di rovere francese, acquisendo una certa nobiltà ed eleganza.
Colore rosso rubino intenso con sfumature granate sull'orlo, impenetrabile alla luce e ancora intriso di una bella vivacità. Un frutto rosso perfettamente maturo segna l'impatto olfattivo e ci rimanda a sentori di confettura di prugna, cassis, ciliegia quasi sotto spirito, seguiti da note di fiori appassiti e spezie dolci come vaniglia e cannella. Al palato mostra calore e corpo, ma la beva è di estrema compostezza, impreziosita da tannini levigati e da una piacevole acidità. Finale lungo che si dissolve lento su toni di espressiva territorialità.
Da abbinare a piatti strutturati come una tagliata di manzo, agnello alla brace con patate e al pecorino sardo.