Il potere della menta
Chi non ricorda la storica pubblicità degli anni '90 che raffigurava un bicchiere scolpito con il ghiaccio in cui veniva versato proprio questo liquore? Ha fatto venire l'acquolina in bocca ad un'intera generazione, sebbene la sua storia risalisse al 1965! Nato dal fratello maggiore, il Fernet, il liquore Brancamenta ha rappresentato una vera svolta nel modo di bere l'amaro, portando una ventata di innovazione e gioventù ad una tipologia di prodotto destinata unicamente ad un pubblico di età avanzata. Sarà la freschezza dell'olio essenziale di menta piperita del Piemonte, la più pregiata in assoluto, o sarà la sua incredibile sensazione rinfrescante, fatto sta che il Brancamenta è in poco tempo diventato un grande classico del dopo pasto italiano, conquistando tutti al primo sorso per la sua infinita piacevolezza di beva.
Bevuto rigorosamente ghiacciato, o nel famoso bicchiere di ghiaccio, presenta un colore caramello intenso con riflessi bronzo. Al naso, come all'assaggio, conquista per la sua morbidezza fusa all'incredibile sensazione balsamica, quasi vicks vaporub o caramella halls, con richiami di erbe alpine di montagna ed erbe aromatiche, in un contesto di grande freschezza gustativa che accompagna una lunga persistenza di scia mentolata.