Un bianco di spicco
100% Manzoni Bianco o Incrocio Manzoni (incrocio tra Pinot Bianco e Riesling) questo vino nasce da piante poste a 250 metri di altitudine, con esposizione a sud-ovest, posizione cruciale per far esprimere al vitigno tutto il meglio della freschezza e del frutto. Trattandosi di una varietà prematura, la vendemmia viene effettuata a metà settembre e le uve vengono subito portate in cantina, diraspate e spremute. Una fermentazione esclusivamente in acciaio e una macerazione sulle fecce fini fino a Pasqua, permettono di avere l’essenza stessa del Manzoni Bianco, un vino elegante, particolare ed autentico, così caro alla famiglia Brunnenhof tanto da aver scelto di chiamarlo come la figlia, Eva.
Colore giallo paglierino brillante, al naso ricorda la mela fresca e la pesca bianca, con accenni delicati di anice stellato e noce moscata e una sottilissima idea di minerale sullo sfondo. Assaggio che spicca per finezza, mineralità e freschezza, ricorda gli agrumi, specialmente nella persistenza, vivace, di caramella al limone.
Ottimo servito fresco come aperitivo, ben si accompagna a molluschi e crostacei, ma non sfigura con un risotto alla pescatora.