Un assaggio di storia
Mamertino è una denominazione antichissima: il vino che il suo popolo produceva a Mylae (Milazzo) era amato sia da Plinio che da Giulio Cesare. 60% Nero d’Avola e 40% Nocera, la versione di Planeta nasce nel vigneto La Baronia, da piante allevate secondo l’agricoltura biologica e il protocollo SOStain® (protocollo che si occupa di salvaguardare il suolo e le sue sostanze organiche) ed affina per 12 mesi in botti da 25hl. La Fondazione Barone Lucifero, proprietaria del fondo, beneficia di parte del ricavato della vendita, in modo da finanziare attività socio-culturali e assistenziali per l'infanzia locale, che si svolgono proprio a La Baronia.
Colore rosso rubino brillante, dai vivaci riflessi violacei, al naso è un’esplosione di macchia mediterranea, ginepro, mirto ed alloro, con una punta gentile di frutta blu in confettura. Assaggio deciso, raffinato, equilibrato, è vestito di tannini fitti ma vellutati e di un meraviglioso corpo che ha saputo digerire tutto l’affinamento in legno, mostrandosi potente ma fine.
Con primi piatti ai sughi di carne, salumi particolarmente saporiti e carne d’agnello, è perfetto per un classico panino con la milza. Per chi ama sperimentare: cernia alla cacciatora.