Se il Whiskey incontra il caramello
Era il 1974 quando la crema di Whiskey chiamata Baileys fece il suo ingresso nel panorama mondiale dei liquori, ridefinendo la storia del dopo pasto e gettando le basi per una nuova categoria di digestivo. Il boom fu subito enorme, un successo oltre ogni immaginazione, che avvicinò tutti a un nuovo modo di bere Whiskey, grazie alla dolcezza della fresca crema di latte che ne smorzava il sapore forte e contribuiva ad arricchirne il gusto. Da quel momento l'azienda non ha smesso di creare sfumature diverse, e nel 2005 è nata la ricetta Crème Caramel, aggiornata poi in Salted Caramel, ovvero 'caramello salato', diventata un punto fermo della produzione.
Colore nocciola intenso, di grande viscosità e cremosità. Al naso esprime gli aromi classici di mandorla, nocciola e caramella mou, avvolti e uniti tra loro da un filo conduttore di caramello e note vanigliate. L'assaggio è goloso e gustoso, con perfetta integrazione della nota alcolica in un conflitto dolce-amaro tra lo zucchero e il caramello, per una sensazione di grande piacevolezza e facile beva.
Ideale in purezza, con 2-3 cubetti di ghiaccio, si rivela un ottimo ingrediente da aggiungere ai dolci, per creme e impasti gustosi, ma anche come correzione per caffè o cioccolate calde.