Lo sguardo ad Est
Sebbene ci troviamo nella patria del Vermentino, il merito della famiglia Ragnedda è stato anche quello di imparare che la Gallura offre un terroir ideale anche per molteplici vitigni: da qui la nascita di Liànti. Il nome, in dialetto gallurese, significa ‘Levante’, l’est dove sorge il sole, quello stesso est al quale sono rivolti i filari di Carignano e Syrah, i due vitigni che, in blend, compongono questo vino. Dalle vigne più giovani della tenuta, questo autentico rosso firmato Capichera è vinificato sia in acciaio che in cemento, per offrire un’interpretazione più schietta rispetto agli opulenti vini rossi dell’isola ma riuscendo comunque a mantenere grandi dote di qualità, immediatezza e freschezza.
Rosso rubino intenso con riverberi granato, schiude un olfatto di frutti di bosco in confettura, poi moka e rabarbaro, un accenno di china e una puntina, quasi piccante, di cannella, con ricordi più dolci di gelatina di frutta. Assaggio goloso, ricco e morbido, avvolge con la sua fine trama tannica e con i gentili ritorni fruttati, mostrandosi concentrato nella vena minerale ed estremamente equilibrato nel complesso.
Con polpette al sugo, primi piatti conditi con sughi saporiti ma anche formaggi piuttosto stagionati, è squisito con un carpaccio di manzo con rucola e grana.