Un vino a piccole dosi
Dal 1961 ad oggi l'azienda Braida è alla terza generazione, unita dal sogno e dall'entusiasmo di far proseguire alla Barbera la conquista dello status symbol che merita. Il progetto, fortemente voluto alle origini da Giacomo Bologna, continua ancora oggi seguendo la filosofia di elevare il vino in barrique per fargli raggiungere le caratteristiche aromatiche e gustative intrinseche del vitigno, per troppi anni rimasto dietro gli spalti. Il Grignolino è uno dei vitigni storici del Piemonte, dalla produzione limitatissima, è da sempre caratterizzato da finezza e semplicità, un grande patrimonio che ci viene concesso a piccole dosi e nemmeno in tutte le annate, proprio come si farebbe con le cose più preziose.
Rosso granato con riflessi rubino, molto consistente, si apre all'olfatto con note caratteristiche di rosa canina, violetta e piccoli frutti rossi croccanti come ribes e fragolina di bosco, per poi rivelare un assaggio pieno, dal palato morbido e giustamente tannico, fresco e bilanciato nei ritorni fruttati che conducono verso un finale di mandorla tostata molto persistente.
Vino da tutto pasto, particolarmente adatto ad antipasti a base di salumi e formaggi mediamente stagionati, vi sorprenderà con la zuppa di pesce.