La Grappa per eccellenza
Nardini è tra le aziende italiane leader della distillazione, con una storia familiare che torna indietro nel tempo di ben sette generazioni! Situata proprio all' inizio del Ponte Vecchio di Bassano del Grappa, questa bicentenaria distilleria ha fatto la storia della Grappa in Italia e nel mondo. La sua Grappa Riserva nasce agli inizi del '900 da un'intuizione della famiglia Nardini ed è un distillato semplicemente prezioso, simbolo di una capacità continua di innovazione; affinata per un minimo di 3 anni in botti di rovere di Slavonia è un’acquavite di vinacce di uve provenienti dalle zone pedemontane e collinari del Friuli e del Veneto, realizzata secondo un triplo metodo di distillazione (a caldaiette, a bagnomaria e continua) per conferire corpo, gusto e purezza, così da farne un distillato di grande qualità! Con i suoi aromi ed il suo gusto elegante, è la degna conclusione per un pasto importante.
Color ambra luminoso, profuma di marasca e uvetta sotto spirito, vaniglia e caramello, tabacco ed erbe aromatiche. Morbida al palato, ricca ed intensa, dai fragranti rimandi fruttati e speziati e dal finale boisé.
Servitela a temperatura ambiente, in un piccolo calice dal bordo svasato: darà il meglio di sé.