Dall'antico Verduzzo Friulano
Era il 1886 quando, in provincia di Udine, Giacomo Ceschia girava, con il suo alambicco tradizionale su carretto, di casa in casa, per distillare le vinacce porta a porta. La scelta di specializzarsi in una grappa da vinacce di Ramandolo ha certamente identificato un tratto distintivo, rivelandosi una scelta vincente e dalla precisa identità, grazie anche alla qualità della materia prima e all'attenzione del mastro distillatore che segue, passo passo, tutta la filiera produttiva. La Classica è affinata per almeno tre anni in legno ed ancora oggi realizzata seguendo la ricetta originale, inoltre il packaging, impagliato e invariato nel tempo, contribuisce a mantenerne il carattere distintivo.
Limpida e invitante, esprime all'olfatto sensazioni aromatiche vegetali di fiori di campo, insieme a note agrumate di limone e fruttate di ribes, con un sottofondo di mandorla tostata e nocciola. L'assaggio è secco e corposo, strutturato ed avvolgente nella nota alcolica che si esprime con una certa cremosità in note quasi lattee che conducono ad un finale pulito, in una lunga scia di rimandi ammandorlati.