Gin Dodd’s: quando i dettagli fanno la differenza
Il Gin Dodd’s è un tributo a Ralph Dodd, imprenditore inglese che nel 1807 cercò, senza risultati, possibili investitori disposti a finanziare una nuova distilleria che realizzasse il suo più grande sogno: produrre alcolici di grande qualità per il pubblico britannico. Prodotto in piccoli lotti, il Dodd’s vede la presenza di 8 botaniche del tutto naturali che vengono lavorate separatamente: una prima parte viene distillata nel tradizionale alambicco di rame, mentre le botaniche più delicate subiscono una lavorazione ‘a freddo’ e sottovuoto, che permette di preservarne ed esaltarne le peculiarità. Successivamente, le due distillazioni separate vengono unite e il gin viene lasciato riposare per diverse settimane in tini di acciaio per poi essere imbottigliato a mano. Nulla è lasciato al caso!
Incolore e cristallino, al naso avvolge con note maltate e di cereali e leggeri toni speziati che ricordano il pepe nero e il cardamomo, con sottofondo floreale. L’assaggio è morbido ma secco, giustamente alcolico e sorprendente nella lunga persistenza di miele.