Faro DOC 2014 Palari

53.80

Categoria:

Un siciliano che parla francese

Siamo sullo Stretto di Messina, nelle terre di Scilla e Cariddi, tanto antiche quanto di nicchia, soprattutto per la produzione di vino che qui, rispetto ad altre zone dell'isola, ha impiegato più tempo per farsi conoscere. È il caso di parlare di viticoltura 'eroica' in casa Palari, dove i vigneti sono sistemati a picco sulle colline che guardano lo Stretto, allevati esclusivamente ad alberello e con pendenze che possono raggiungere fino al 78%. Eppure, qui, il suolo ricco di minerali, regala alle uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, tutto il nutrimento di cui necessitano per dar vita a quel campione di eleganza e mineralità che è il Faro: già decantato da Gino Veronelli nel 1992, questo vino è un vero fuoriclasse che, per i suoi aromi eterei e complessi e la sua struttura sapida e minerale, potrebbe dare del filo da torcere ad un Pinot Nero di Borgogna.

Alla vista è di un bellissimo color rubino trasparente e luminoso che apre il suo ventaglio olfattivo su note complesse e raffinate di ciliegia matura, viola macerata, humus e liquirizia, incenso, tabacco e grafite. Al palato rivela grande equilibrio tra netta sapidità, morbidezza, fragrante acidità e setosa trama tannica. Interminabile la persistenza su ricordi speziati e fruttati.

Semplicemente perfetto con piatti di cacciagione a piuma o con pietanze al tartufo nero, si rivelerà un compagno ideale per una bella tagliata di tonno al sesamo.

 

 

Abbinalo con:

Carne
Formaggi
Pesce
Primi
Salumi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Palari
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese, Vari
Denominazione
Faro DOC
Regione
Sicilia
Zona di Produzione
S. Stefano Briga (ME)
Annata
2014
Formato
0.75L
Gradazione
14%
Temperatura Minima di Servizio
14 °C
Temperatura Massima di Servizio
16 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi, Pesce, Primi, Salumi
Allergeni
Solfiti