Benanti: classicità e mineralità dell'Etna
L'Etna Rosso Benanti, frutto di un blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, nasce da vigneti situati tra i 450 e i 900 metri di altitudine, dove il clima e il suolo vulcanico conferiscono al vino una complessità unica. La vinificazione prevede fermentazioni separate, mentre l'affinamento avviene per l'80% in acciaio e per il 20% in barrique di secondo e terzo passaggio.
Uvaggio: Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20%.
Affinamento: 13 mesi in acciaio, 10 mesi in barrique.
Note degustative: Rosso rubino luminoso. Al naso, offre profumi intensi di frutti rossi, come ciliegie e fragoline di bosco, arricchiti da note di terra umida e grafite. In bocca è corposo e profondo, con tannini fini e una piacevole freschezza.
Abbinamenti: Si abbina perfettamente a carni bianche e rosse, pollame, formaggi di media stagionatura e si può azzardare anche con una zuppa di pesce.
Perché sceglierlo: Un vino che ti racconta la storia di un territorio unico, con la finezza di un blend classico.