Arcurìa Graci: le profondità dell'Etna Rosso
L'Etna Rosso Arcurìa Graci, prodotto esclusivamente con Nerello Mascalese, nasce nella contrada Arcuria dove il suolo vulcanico, ricco di scheletro, dona al vino una complessità unica. La fermentazione spontanea con lieviti indigeni avviene in tini troncoconici di rovere senza controllo delle temperature e l'affinamento dura diversi mesi in grandi tini di rovere.
Uvaggio: Nerello Mascalese 100%.
Affinamento: 24 mesi in grandi tini di rovere.
Note degustative: Rosso rubino intenso e brillante. Al naso, emergono profumi complessi di frutti rossi maturi, spezie e note minerali. In bocca, è equilibrato e persistente, con tannini raffinati e una piacevole freschezza.
Abbinamenti: Si abbina a carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina siciliana. Ottimo anche con funghi e tartufi.
Perché sceglierlo: Un vino che ti trasporta direttamente sull'Etna, un'esperienza gustativa che riflette la forza e l'unicità di un territorio vulcanico millenari.