Il Dolcetto di riferimento
Cru del territorio di Dogliani, con esposizione a Sud-Est e suoli di medio impasto e ricchi in calcare, Briccolero è considerato un vero e proprio punto di riferimento della denominazione. Le uve vengono vendemmiate a settembre e l’affinamento, in vasche di cemento, si protrae per un anno circa dalla vendemmia, in modo da poter offrire fragranza, ricchezza e complessità senza mai intaccarne la piacevolezza di beva. Non bisogna aver fretta di berlo: lasciategli il tempo necessario per esaltare al meglio le sue potenzialità e vi assicuriamo che vivrete un’esperienza fantastica.
Porpora intenso di bellissimo aspetto, già a bicchiere fermo propone un ricco ventaglio olfattivo di gelatina di lampone e mora, humus e sottobosco, poi sensazioni più balsamiche e fresche di alloro e anice, con sottilissimi cenni di menta. Assaggio intenso, ricco nella freschezza e deliziosamente tannico, è invidiabile per pulizia di stile e coerenza nei rimandi aromatici che, copiosi, ne caratterizzano anche la lunga persistenza.
Con degli agnolotti al ragù ma anche un risotto ai funghi porcini, è da provare con le lumache in umido.