Derthona Sterpi 2021 Vigneti Massa

59.80

Categoria:

Il solo e unico!

Istrionico, irriverente, criptico, Sterpi è l’autoritratto di Walter Massa, tra le figure cruciali del rinascimento enologico dei Colli Tortonesi, il primo ad aver scelto di scommettere su una varietà autoctona pressoché estinta, il Timorasso. Prima di lui poche interpretazioni, dopo di lui diversi tentativi di emulare il genio ma come lui nessuno! Un grandissimo vino, figlio di terreni vocati ed antichi, di escursioni termiche, di una vendemmia manuale, di lunghissimi affinamenti sulle fecce (almeno 10 mesi) e di una fermentazione totalmente spontanea, con l’ausilio dei soli lieviti indigeni, Sterpi è da assaggiare almeno una volta nella vita per capire un territorio e la stretta connessione ce c’è tra questo e l’uva. Minerale, tagliente, complesso e potente: averne di vini così!

Colore giallo paglierino brillante che vira al dorato, al naso mostra tutto il potenziale del vitigno: cedro, pera matura e anice si rincorrono con il muschio, la resina e la selce. Al palato è l’ora della grandezza: avvolgente nei ricordi di frutta sciroppata, è caldo, minerale e fresco. Un vino iconico anche nella lunghissima persistenza di miele amaro che ne lascia intravedere tutto il potenziale evolutivo. Non è finita qui!

Con piatti saporiti della cucina del mare come una ricciola alla cacciatora, una carbonara di mare o un rombo al forno.

Abbinalo con:

Formaggi
Pesce
Primi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Vigneti Massa
Nazione
Italia
Categoria
Vino Bianco
Vitigno
Timorasso
Denominazione
N.D.
Regione
Piemonte
Zona di Produzione
Monleale (AL)
Annata
2021
Formato
0.75L
Gradazione
14.5%
Temperatura Minima di Servizio
10 °C
Temperatura Massima di Servizio
12 °C
Abbinamento
Formaggi, Pesce, Primi
Allergeni
Solfiti