Corvina Jèma 2016 Cesari

27.80

Categoria:

La gemma della Valpolicella

La Corvina è alla base di grandi vini rossi della Valpolicella, una ‘jèma’, ovvero una ‘gemma’, che soprattutto in purezza lascia apprezzare tutte le sue sfumature. Nella versione di Cesari, le uve vengono vendemmiate a mano, con estrema cura e poste ad appassire per circa 20 giorni. Successivamente si procederà alla macerazione fermentativa, alla svinatura e alla fermentazione malolattica, seguite da un affinamento di 18 mesi in legni francesi di piccola capacità, per poi terminare l’opera con un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia.

Colore rosso rubino vivo, dai decisi riflessi porpora, al naso sprigiona un bouquet di ciliegie macerate e frutta rossa matura e in confettura, poi cenni lievemente tostati e note profonde di tè nero e pepe in grani. Assaggio morbido, rotondo e pieno, si caratterizza per l’ampiezza del gusto e la complessità, pur restando nella sfera del leggibile. Ottima e lunga la persistenza, coerente con i ricordi olfattivi.

Con cacciagione, carne grigliata e allo spiedo, oltre che con formaggi di grande stagionatura, è il perfetto vino da conversazione, in buona compagnia.

Abbinalo con:

Carne
Formaggi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Gerardo Cesari
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Corvina
Denominazione
Corvina Veronese IGT
Regione
Veneto
Zona di Produzione
Fumane (VR)
Annata
2016
Formato
0.75L
Gradazione
13.5%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi
Allergeni
Solfiti