Essenza di Graves
Territorio perfetto per la produzione di grandi vini quello del Graves, con terreni sciolti e sabbiosi e con suolo sottile, un terreno dove lo Chateau Rahoul, di proprietà di Alain Thiénot, riesce a dare dei vini che sono fra i pochi Graves AOC a far parte dell’Union des Grands Crus de Bordeaux. Una combinazione di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot e un sapiente utilizzo del legno, in questo caso botti di rovere, concorrono a dar vita ad un grande rosso, interprete fedele del terroir d’elezione.
Colore rosso rubino intenso, al naso ammalia con aromi fruttati prugna in confettura e ciliegia, accenni agrumati di cuoio e caco, verso un sottofondo speziato dolce che ricorda la vaniglia, i chiodi di garofano e il pepe nero. Bocca compatta, consistente e potente, ben equilibrata tra la spina dorsale sapida e la verve fresca, con una lunga persistenza di cacao.
Ottimo con arrosti, spezzatino in umido e stufati, oltre che con formaggi piuttosto stagionati.