Il liquore dei monaci
Il segreto per la preparazione della Chartreuse Jaune è chiuso all’interno dell’omonima abbazia! A custodire gelosamente la ricetta, infatti, sono i monaci certosini che, sin dal 1605, preparano questo eccellente e particolarissimo liquore, ottenuto dall’infusione di oltre 130 (segretissime) erbe. Le piante (ben 18 tonnellate ogni anno) vengono coltivate dai diversi fornitori della Certosa di St-Pierre de Chartreuse, lasciate essiccare nel vecchio forno del monastero e miscelate, quindi inviate alla distilleria di Voiron in sacchi rigorosamente numerati! Chartreuse Jaune: solo erbe, alcol, zucchero, tradizione e cura…sembra poco ma è quello che conta!
Color giallo luminoso, profuma intensamente di fiori, erbe aromatiche ed officinali e vaniglia. Morbido, liscio, delicatamente dolce e con gradevole retrogusto amarognolo.
Consumata ben fredda, con del ghiaccio, è un eccellente digestivo.