Cesanese Tefra 2022 Campolavico

19.50

Categoria:

Estratto di vulcano

Con il nome ‘Tefra’ si intende l’insieme di materiali prodotti durante un’eruzione vulcanica, una sorta di magma ad alto contenuto di silicio, quello stesso magma che caratterizza il suolo della zona di Genzano di Roma. Da uve 100% Cesanese di Affile, allevate su suoli vulcanici ricchi di scheletro e minerali, nasce Tefra, il rosso firmato Campolavico. La raccolta, manuale e in piccole cassette, avviene verso la metà di settembre; una volta giunte in cantine, le uve vengono avviate ad una fermentazione spontanea, con lieviti indigeni, per poi procedere con una macerazione in piccoli recipienti. L’affinamento dura circa 6 mesi, in parte in anfora di terracotta e in parte in barrique.

Rosso rubino luminoso e di ottima concentrazione, svela un profilo aromatico nitido e diretto di visciole e prugne macerate, poi china, noce moscata, humus e foglie secche, con tratti selvatici che ricordano la pelliccia e il cuoio. Rustico ed energico l’assaggio, caldo, ritmato da note ferrose, una fitta tannicità e un profilo gustativo ardente. Morde il finale, dagli echi selvatici.

Con piatti sostanziosi come pappardelle al ragù di cinghiale, spezzatino ma anche pizza bianca e mortadella.

Abbinalo con:

Carne
Formaggi
Pizza
Primi
Salumi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Campo Lavico
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Cesanese
Denominazione
Lazio IGT
Regione
Lazio
Zona di Produzione
Genzano di Roma (RM)
Annata
2022
Formato
0.75L
Gradazione
13.5%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi, Pizza, Primi, Salumi
Allergeni
Solfiti