Castello Del Terriccio 2018

93.00

Categoria:

Un vino importante

Quando Gian Annibale Rossi Di Medelana ereditò la proprietà di Castello del Terriccio erano davvero pochi gli ettari dedicati alla viticoltura e in tutta la zona imperversava il Sangiovese, nobile vitigno che non era però riuscito ad esprimersi bene come a Montalcino o nel Chiantigiano. Da qui l'intuizione di contrapporre una visione di enologia di stampo e respiro internazionale, con l'arrivo delle prime barbatelle dalla Francia che, al Terriccio, trovarono subito un suolo ideale: così nasce una delle produzioni più celebri d'Italia. 

Colore granato dai bordi sfumati, ha ventaglio olfattivo dominato da sensazioni marine e macchia mediterranea, per poi lasciare il posto a ciliegia sotto spirito, confettura di prugne, menta e importanti note vegetali e balsamiche. L'assaggio è di proporzione perfetta, ha corpo, sostanza e morbidezza, a completare un tannino levigato e un lunghissimo finale di frutta e spezie dolci.

Un vino importante per piatti importanti, è ideale con la cacciagione da piuma, come un fagiano al tartufo.

 

Abbinalo con:

Carne
Formaggi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Castello del Terriccio
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Sangiovese
Denominazione
Toscana IGT
Regione
Toscana
Zona di Produzione
Castellina Marittima (PI)
Annata
2018
Formato
0.75L
Gradazione
14.5%
Temperatura Minima di Servizio
18 °C
Temperatura Massima di Servizio
20 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi
Allergeni
Solfiti