Carignano Del Sulcis DOC Terre Rare 2023 Sella & Mosca

16.50

Categoria:

Terre Rare, il bel sulcitano

Le tenute Sella & Mosca si estendono da Alghero alla Gallura passando per il Sulcis, dove trovano dimora sei ettari di vigneto per la produzione di vini rossi a base di Carignano, vitigno tipico del sud-ovest dell’isola le cui viti, tradizionalmente allevate ad alberello sardo, sono molto resistenti a vento e salsedine nonché a malattie. Ricordiamo infatti che molti vigneti in quest’area non hanno risentito della Fillossera, il famigerato insetto che nella seconda metà del 1800 distrusse gran parte dei vigneti europei. Il Terre Rare è ottenuto da uve Carignano vinificate in purezza, è vino di buon corpo, caldo e morbido che matura sei mesi in barrique di rovere francese.

Colore rubino splendente con lampi violacei. Al naso offre profumi solari e profondi di macchia mediterranea e humus, poi fragola e ciliegia su sfondi boisé. In bocca mostra un tannino morbido e vigoroso, note salmastre e piccanti di pepe nero. Buon finale con ritorni fruttati.

Ottimo con gnocchi di patate al sugo di castrato ma anche con il maialino al mirto.

Abbinalo con:

Carne
Formaggi
Primi
Salumi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Sella & Mosca
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Carignano
Denominazione
Carignano del Sulcis DOC
Regione
Sardegna
Zona di Produzione
Sulcis - Costa Sud-Occidentale della Sardegna
Annata
2023
Formato
0.75L
Gradazione
13%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi, Primi, Salumi
Allergeni
Solfiti