Buttafuoco DOC '56 2017 Gerry Scotti

31.80

Categoria:

Il Vanto di casa!

È da qualche anno che il noto conduttore televisivo ha deciso di dedicarsi ad un’antica tradizione di famiglia: il vino. Nato e cresciuto in campagna, Gerry Scotti ha intrapreso una collaborazione con la storica famiglia Giorgi, per creare vini che potessero riprodurre i profumi, i colori e i sapori, della sua infanzia. Il Buttafuoco DOC ’56 è un tipico rosso del territorio che nasce da un assemblaggio di Croatina, Barbera, Uva Rara e Ughetta, il ’56 è l’anno di nascita di Scotti che lo considera il vino top di gamma, quello che lo ha proiettato nell’Olimpo del settore. Con tre anni di riposo in botte e 6 mesi di completamento in bottiglia, questo grande rosso gode della supervisione del Club del Buttafuoco Storico, che ne supervisiona il severo disciplinare.

Colore rosso granato intenso con sfumature mattone, al naso si presenta in modo deciso con toni di frutta nera in confettura, chiodi di garofano e pepe in grani, insieme a sfumature più selvatiche di cuoio e tabacco. Assaggio corposo, asciutto, morbido ma sorretto da una salda sapidità che, insieme all’imponente persistenza aromatica, ne fa un vino elegante, sontuoso, maestoso e promettente, negli anni a venire.

Da carni rosse importanti e formaggi stagionati.

Abbinalo con:

Carne
Formaggi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Cantine Giorgi
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Barbera, Croatina, Vari, Varietà
Denominazione
Buttafuoco DOC
Regione
Lombardia
Zona di Produzione
Canneto Pavese (PV)
Annata
2017
Formato
0.75L
Gradazione
15%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi
Allergeni
Solfiti