Bovale Su'Nico 2022 Su'Entu

29.50

Categoria:

Bovale Su’Entu: la carnosità del territorio

Su’Entu significa “il vento” e basta trovarsi sulla terrazza della cantina per capire perchè la famiglia Pilloni abbia scelto questo nome! Siamo nel territorio della Marmilla, più precisamente nel comune di Sanluri, una terra fertile e da sempre dedita all’attività agricola dove Vermentino, Moscato, Cannonau e Bovale convivono pacificamente, riuscendo ad esprimere in maniera ottimale il territorio. Il Bovale, in particolare, varietà autoctona tra le più antiche dell’isola, matura in barrique e tonneaux di primo e secondo passaggio per un anno: un vino potente e dotato di grande armonia, che presenta un'immensa facilità di beva.

Rosso rubino scuro e impenetrabile, profuma di confettura di visciole e prugne, mirto e sttobosco, fiori appassiti e mirto, con sottofondo speziato di pepe nero e chiodi di garofano insieme a tocchi di cuoio. L’assaggio è pieno, avvolgente e potente, ricco nei rimandi olfattivi e con un gradevole spigolo tannico che accompagna una lunga persistenza.

Ideale con piatti importanti di carne e formaggi stagionati, ben si sposa con un porceddu alla brace.

Abbinalo con:

Carne
Formaggi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Cantine Su'Entu
Nazione
Italia
Categoria
Vino Rosso
Vitigno
Bovale sardo
Denominazione
IGT Marmilla Rosso
Regione
Sardegna
Zona di Produzione
Sanluri (VS)
Annata
2022
Formato
0.75L
Gradazione
14.5%
Temperatura Minima di Servizio
16 °C
Temperatura Massima di Servizio
18 °C
Abbinamento
Carne, Formaggi
Allergeni
Solfiti