Biancolella 2023 Antiche Cantine Migliaccio

39.00

Categoria:

La perla di Ponza

Quando si parla di viticoltura eroica si pensa sempre alla Valle d’Aosta o alla Valtellina, comunque a paesaggi di montagna ma nel caso di Antiche Cantine Migliaccio si cambia completamente scenario e si va a Ponza; per arrivare a Punta Fieno, sede della cantina, si può accedere solo in barca e non c’è strada che conduca alle vigne se non un’antica mulattiera. Eroico è di per sé il concetto che è dietro la cantina, quello di valorizzare e riscoprire le antiche piante dell’isola, raccontandone la storia attraverso vini dalla forte personalità come la Biancolella, un bianco che parla di mare, sole e vento, ricalcando alla perfezione la terra dalla quale proviene.

Colore giallo paglierino con delicate nuance oro ad impreziosirne la veste, al naso svela delicate sensazioni di fiori gialli ed agrumi, fieno e pesca, con nette sfumature minerali. Assaggio che sa di mare, è fresco e sapido, di carattere e personalità, a tratti iodato ma non privo di percezioni più semplici e fruttate. Berlo è un piacere del quale non ci si stanca mai.

Da provare con formaggi freschi e piatti di pesce, è delizioso con frittata alle erbe ma si può azzardare perfino con un sushi.

Abbinalo con:

Aperitivo
Formaggi
Pesce
Primi

Specifiche Tecniche

Astuccio
Senza Astuccio
Produttore
Antiche Cantine Migliaccio
Nazione
Italia
Categoria
Vino Bianco
Vitigno
Biancolella
Denominazione
Lazio IGT
Regione
Lazio
Zona di Produzione
Ponza (LT)
Annata
2023
Formato
0.75L
Gradazione
13.5%
Temperatura Minima di Servizio
10 °C
Temperatura Massima di Servizio
12 °C
Abbinamento
Aperitivo, Formaggi, Pesce, Primi
Allergeni
Solfiti