Barolo Cannubi: il Cru Leggendario
Il Barolo Cannubi DOCG di Giacomo Fenocchio è prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal leggendario cru Cannubi di Barolo, in Piemonte. Questo Barolo nasce da vigneti di 40 anni, radicati su terreni marnosi ricchi di tufo e sabbia, che conferiscono al vino struttura e mineralità. La vinificazione tradizionale con lunga macerazione e l'affinamento in botti di rovere contribuiscono a creare un vino di grande equilibrio e longevità.
Uvaggio: Nebbiolo 100%.
Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Note degustative: Colore rosso granato intenso con riflessi aranciati. Al naso sprigiona un bouquet ampio e raffinato di frutta rossa matura, spezie dolci, fiori appassiti e liquirizia, con un tocco di tabacco. Al palato è vellutato, con tannini setosi e un finale lungo e persistente.
Abbinamenti: Carne rossa, selvaggina, brasati e formaggi stagionati.
Perché sceglierlo: Per scoprire l'essenza del cru Cannubi in un Barolo di grande finezza e carattere.