Luci e ombre
L’ingrediente principale di questo Amaro è il rabarbaro cinese, originario dell’Asia ma coltivato in tutto il mondo, la cui radice, oltre ad essere conosciuta per il suo caratteristico gusto amaro, è nota per le proprietà digestive. Utilizzato dalla famiglia Cappelletti, da oltre un secolo, per produrre i suoi prodotti, dà vita all’Amaro Sfumato, il cui nome si ispira alla sfumatura pittorica che caratterizzò lo stile Rinascimentale: esattamente come i colori sulla terra mescolavano il chiaro e lo scuro, così questo Amaro, tra un sottile gioco di luci e ombre, mescola le erbe alpine con i frutti di bosco.
Color testa di moro luminoso e con una discreta trasparenza, al naso fonde i toni dolci di mora e lamponi in confettura con note più profonde di rabarbaro, china e liquirizia. Lo stesso gioco è presente all’assaggio dove l’amaro è presente ma gradevole e, soprattutto, protagonista di una lunghissima persistenza.