Un classico intramontabile
Considerato un grande classico sia tra gli aperitivi che tra i dopo pasto, il Rabarbaro Zucca prende il nome dal suo inventore, Ettore Zucca, grandissimo appassionato del digestivo e dei liquori in genere, così tanto da decidere di crearne uno su misura per le proprie esigenze. Per la versione Gran Riserva, i fusti della pianta del rabarbaro restano in infusione per circa 10 giorni, insieme ad arancia amara, grani di cardamomo, chinino ed erbe aromatiche, in grado di conferirgli quel carattere unico e inconfondibile che lo identifica sempre come un grande classico della nostra tradizione.
Colore ebano profondo e intenso, al naso rivela aromi distinti ed esplosivi di rabarbaro e propoli, insieme ad un mazzetto di erbe aromatiche e officinali. L'impatto gustativo è deciso e gradevolmente amaro, equilibrato tra le sensazioni decise e la percezione di dolcezza, in una lunghissima persistenza che lascia dietro se una scia amaricante netta ma di grande raffinatezza.