Un'ascesa interminabile
Creato nel 1952 dall’imprenditore veneziano Angelo Dalle Molle, il Cynar deve il suo successo alla miscela ricca di profumi, ottenuta dall'infusione di tredici erbe e piante, tra cui la cinarina, estratta dal carciofo e nota per le sue spiccate proprietà digestive. Tra i liquori più versatili al mondo questo amaro è nato come amaro digestivo in Italia, è perfetto come drink dopo pasto, può essere bevuto liscio o con ghiaccio e grazie alle proprietà delle essenze presenti nella sua miscela è un amaro ideale per rallentare il ritmo della vita frenetica di oggi; il suo gusto aromatico lo rende anche un ottimo ingrediente da miscelazione, infatti è usato come base per cocktail in Brasile e negli Stati Uniti, mentre in Francia viene gustato insieme alla birra e, dal momento che è protagonista di un'interminabile ascesa, oggi sulla scia della tendenza a riscoprire le ricette della tradizione e gli antichi liquori italiani, viene sempre più apprezzato dai bartender come ingrediente base per la creazione di nuovi cocktail!
Colore ebano molto luminoso con importanti riflessi ramati. Al naso esprime un incredibile bagaglio erbaceo su cui spicca, sopra tutti gli aromi, la foglia di carciofo, seguita da lievi sensazioni di erba tagliata e fiori di campo. L'assaggio è deciso e amaro, tuttavia gradevole e morbido, gustoso ed equilibrato, ricco di ritorni erbacei e vegetali, in un ottimo bilanciamento della nota alcolica che conduce verso un finale caratterizzato da una lunga scia amarognola.