Il cuore della Città Eterna
Sono le ceneri vulcaniche, o come le chiamano i frascatani, le terrinelle, a caratterizzare indelebilmente i vini della Tenuta Principe Alberico, sita nel Parco Archeologico dell’Appia Antica, a pochi minuti dalla Città Eterna, dove sono coltivati i vigneti: un'antica terra che porta i segni indelebili della colata lavica, testimonianza diretta dell’ultima eruzione avvenuta 290.000 anni fa del Vulcano Laziale. Proprio in questo suolo così ricco di sali minerali le viti di Cabernet Sauvignon e di Merlot traggono nutrimento, dando vita ad Alberico Rosso, cavallo di battaglia aziendale. A seguito di un affinamento che viene svolto per un periodo tra i 12 e i 18 mesi in botti di legno, ne deriva un vino setoso, raffinato e preciso, che delinea un profilo di alta personalità.
Rosso rubino con riflessi granato molto vivi. Stratificato al naso, segnato dapprima da intense note di frutta rossa matura, sotto spirito, alternate a sfumature boschive, humus, semi di peperone e cenni legnosi. In bocca è compiuto, strutturato, muscolare, dal tannino risolto ed assoluto protagonista. Epilogo persistente con richiami di grafite.
Un vino perfetto con piatti a base di selvaggina, primi piatti al sugo di carne, formaggi stagionati ed erborinati.